Coronavirus, dal bollettino di venerdì 12 agosto 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di un uomo, di 77 anni, vaccinato e affetto da altre patologie. I nuovi casi sono 324. Di questi, 3 sono stati rilevati al molecolare (su 70 test effettuati) e 321...
Leggi
Piano provinciale per le liste di attesa: ecco la rimodulazione
Ammontano a 4.538.939 euro le risorse messe a disposizione dall'amministrazione per rimodulare il Piano 2022 per il recupero delle liste di attesa. Oggi la Giunta provinciale su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, ha assunto la deliberazione...
Leggi
Nuove opere strategiche da affidare ai commissari straordinari
Dare le risposte richieste dai territori e accelerare la realizzazione delle opere strategiche di cui ha bisogno il Trentino per il proprio sviluppo. È questo l’obiettivo, come ha sottolineato il presidente della Provincia autonoma di Trento, che sta dietro al provvedimento approvato oggi...
Leggi
Maltempo in Alta Val di Fassa, dichiarato lo stato di calamità
La Giunta ha dichiarato lo stato di calamità per i territori dell’Alta Val di Fassa interessati dai danni causati dagli intensi fenomeni di maltempo dello scorso 5 agosto. Il documento è stato portato sui banchi dell’esecutivo dal presidente della Provincia autonoma di Trento. Le...
Leggi
Euregio Ticket Students: prorogata la convenzione con la Provincia di Bolzano e il Land Tirol
I giovani studenti universitari che risiedono nel territorio dell'Euregio possono continuare a utilizzare un unico titolo di viaggio per spostarsi con tutti i servizi di trasporto locale pubblico in Tirolo, Alto Adige e Trentino: è stata infatti rinnovata la convenzione tra le tre regioni...
Leggi
Studentato, depositato il progetto presso Cassa depositi prestiti e Ministero dell'università
Il futuro studentato previsto sull'area ex Italcementi fa un altro importante passo avanti. Il progetto è stato infatti presentato a Cassa depositi e prestiti (Cdp) e Ministero dell'università e della ricerca e in questo modo è di fatto certo l'accesso ai finanziamenti statali da 11...
Leggi
Formazione professionale, aggiornato il programma pluriennale
Il Comitato di programmazione della IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) negli scorsi giorni si è trovato per discutere e approvare, con un voto all'unanimità, il programma pluriennale della formazione professionale che ora seguirà l’iter di approvazione della Giunta sentita la...
Leggi
Programma Gol: approvato l’avviso numero 2 per aumentare le opportunità dei disoccupati attraverso specifici percorsi di Accompagnamento al lavoro
La Giunta provinciale su proposta dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro ha approvato l’Avviso pubblico numero 2 per l’attuazione del Programma Gol-Garanzia Occupabilità dei Lavoratori. Si tratta del secondo bando, in ordine di emanazione, per avviare...
Leggi
Trentino Sviluppo: approvato dalla Giunta provinciale il Piano attività 2022-2024
È stato approvato con delibera della Giunta provinciale – su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro – il Piano attività 2022-2024 di Trentino Sviluppo. Nello specifico sono state destinate alla società di sistema provinciale ulteriori risorse per 4 milioni...
Leggi
Via al Progetto EUVECA, una Piattaforma europea per la formazione di eccellenza delle professioni sanitarie
Il progetto EUVECA - European Platform for VET Excellence in Health Care, approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro in collaborazione con l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, ha l'obiettivo di...
Leggi
Brian Eno per il Trentino
Venerdì 19 agosto sarà a Trento per inaugurare "Three installations for Buonconsiglio" e "77 Million Paintings for Beseno", le istallazioni multimediali site-specific realizzate negli spazi storici del Castello del Buonconsiglio e di Castel Beseno nell’ambito del...
Leggi
Giunta: alle 11.45 conferenza stampa in Provincia
Ultima seduta prima di Ferragosto per la Giunta provinciale di Trento che si è riunita a Trento questa mattina. I lavori sono in corso ed una volta conclusi, indicativamente alle ore 11.45, è previsto un momento con la stampa. Appuntamento quindi nella Sala Belli del Palazzo della...
Leggi
Incendio Ischia Podetti, disco verde per le operazioni di vendemmia e di raccolta della frutta
Focus sulla vendemmia e sulla raccolta della frutta dopo l’incendio che ha interessato il deposito multimateriale presente nell’area della discarica di Ischia Podetti. La questione è stata affrontata nel corso della riunione operativa - alla quale ha partecipato l’assessore...
Leggi
Contributi per investimenti nei processi produttivi per le piccole e medie imprese: prosegue la raccolta delle domande
Rafforzare la crescita sostenibile delle piccole e medie imprese presenti sul territorio provinciale, sostenendo il rilancio della propensione agli investimenti produttivi, nonché il miglioramento dei processi aziendali delle stesse imprese, finanziando gli investimenti, materiali e...
Leggi
Programma FSE+ della Provincia autonoma di Trento: a disposizione 160 milioni di euro per il 2021-2027
Dopo l’approvazione dell’Accordo di partenariato Italia 2021-2027 il 15 luglio scorso, la Commissione europea ha ufficialmente approvato il primo gruppo di Programmi regionali Fondo sociale europeo Plus (FSE+) 2021-2027, tra cui il Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 11 agosto 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di un uomo, novantenne, non vaccinato e non affetto da altre patologie. I nuovi casi sono 334. Di questi, 11 sono stati rilevati al molecolare (su 172 test...
Leggi
"Ma non dovevamo lasciarci più?", si rinnova l'appello contro l'abbandono degli animali
Inizia con una frase significativa, "Ma non dovevamo lasciarci più?", la campagna contro l'abbandono degli animali d'affezione promossa dall'Assessorato provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, insieme all'Azienda sanitaria e all'Istituto Zooprofilattico...
Leggi
Famiglia Cooperativa di Roverè della Luna, il rilancio grazie al grande lavoro di squadra
Con la nuova gestione avviata nel maggio scorso, il punto vendita della Famiglia cooperativa di Roverè della Luna continua a mantenere un trend di crescita positivo, dimostrando che il gioco di squadra messo in campo per la sua rinascita, assieme alla passione, la tenacia e la convinzione...
Leggi
Incendio Ischia Podetti, la raccomandazione: lavare accuratamente frutta e verdura
Decade la raccomandazione di tenere le finestre chiuse nelle aree interessate nelle scorse ore dal fumo sprigionato in seguito all’incendio che ha interessato la discarica di Ischia Podetti. Per quanto riguarda il consumo di frutta e verdura presenti in orti e giardini, l’invito alla...
Leggi